23 Febbraio 2012

Attraverso i Confini di Genere

Attraverso i Confini di Genere – Trento

23-24 febbraio – Trento

Partecipazione al 2° convegno Nazionale sugli studi di Genere presso l’Università degli studi di Trento: “Attraverso i Confini di Genere”.
Da oltre trent’anni il concetto di genere ha varcato la soglia del dibattito accademico e politico, per indicare il carattere socialmente costruito dell’esperienza della maschilità e della femminilità e delle disparità che segnano le relazioni tra uomini e donne. Con la progressiva istituzionalizzazione del concetto di genere, questioni storicamente marginali sono venute ad acquisire una visibilità crescente nel dibattito pubblico e scientifico. Tuttavia, proprio questo graduale divenire convenzionale della prospettiva di genere comporta il rischio di stemperarne la valenza critica e la capacità di interrogare i fenomeni sociali, prospettando dai margini pratiche di resistenza al discorso dominante.
Al fine di rinnovare il potenziale critico del concetto di genere risulta imprescindibile un suo posizionamento – tanto teorico, quanto metodologico – sulla linea mobile di confine tra centro e margine. Infatti il confine, nelle sue molteplici accezioni – geografica, sociale, economica, filosofica, politica, culturale, simbolica – è contemporaneamente luogo effettivo di esclusione, controllo e potere, e spazio potenziale di scambio, trasgressione e creatività.
Il secondo convegno biennale promosso dal Centro di Studi interdisciplinari di Genere dell’Università degli Studi di Trento ospita un dibattito interdisciplinare sul genere e i suoi confini e sul genere in quanto concetto di confine e sconfinamento. L’invito è rivolto a mettere in luce – all’interno di differenti ambiti disciplinari – il carattere liminale ed emergente della dimensione di genere, per guardare all’esistente da punti di vista eccentrici e non paradigmatici, facendo dei posizionamenti di confine una risorsa epistemologica.

Potrebbero interessarti

perche-il-femminismo-serve-anche-agli-uomini_lorenzo-gasparrini_libreria-tlon
7 Marzo 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini

Oggi vi vorrei suggerire un libro che ho avuto il piacere di leggere e che credo possa interessate tutte quelle persone che in un modo o nell’altro ci seguono: “Perché il femminismo serve anche agli uomini” di Lorenzo Gasparrini edito da Eris (2020). La scoperta di questo libro nasce...

locandina evento 25.11.2020
25 Novembre 2020

Che Genere di Violenza?

Il 25 novembre 2020, per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Associazione Lilith di Empoli, promuove un webinar dalle 17.00 alle 19.00 dal titolo: “Che Genere di Violenza”. L’evento è finalizzato a promuovere il progetto del Dipartimento delle Pari Opportunità, il DPO: P.U.M. – Programma...

Strisce-pedonali
27 Novembre 2020

Sulle strisce. Nascita di un pregiudizio

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di gennaio 2020. Dunque prima di qualsiasi informazione certa sulla pandemia da Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. È un venerdì subito prima di Natale, precisamente il 20; l’aria...