15 Marzo 2022

Piccole cose di valore non quantificabile

Piccole cose di valore non quantificiabili

Piccole cose di valore non quantificabile è un cortometraggio del 1999 e seppur così datato trovo che sia ancora così attuale ai giorni nostri, anche se qualche persona potrebbe non consocere cosa sia una macchina da scrivere…
La trama è molto semplice seppur bizzarra perché tratta di un brigadiere dei Carabinieri, interpretato da Gianni Ferreri che registra la denuncia di una ragazza, Fabrizia Sacchi, che sostiene di essere stata derubata di tutti i sogni.
Il video merita di essere visto perché riesce in soli 10 minuti a trattare il tema della violenza con delicatezza e profondità.
Si può parlare di un dolore così grande? E se si, con quali parole?
I due personaggi sembrano così lontani e così diversi l’uno dall’altra tanto che l’uso del linguaggio verbale e non verbale diviene infatti la metafora sottile per raccontare di ferite profonde e mai rimarginate, dando così anche un chiaro esempio di quello che può essere un esempio di vittimizzazione secondaria.

Buona visione.

JP

Potrebbero interessarti

WhatsApp Image 2024-11-19 at 11.36.43
18 Novembre 2024

A Scuola di Parità di Genere: insieme a LUl contro la violenza sulle donne

FIDAPA BPW ITALY SENIGALLIA, con il patrocinio del Comune di Senigallia con la Commissione per le Pari Opportunità, organizza un incontro pubblico con gli studenti delle scuole secondarie “A SCUOLA DI PARITA DI GENERe: insieme a LUl contro la violenza sulle donne”. INTRODUZIONE Giulia Mancinelli – Presidente Fidapa BPW Italy...

7767162_20085850_elena_cecchettin
21 Novembre 2023

La sorella di Giulia

Nell’ultimo femminicidio che ha colpito la giovane Giulia, di 22 anni, ci colpiscono le parole lucide, sagge e lungimiranti di Elena, la sorella di Giulia. Nei suoi interventi di fronte ai mass-media è riuscita a cogliere il punto nevralgico. Ciò che anche Associazione LUI sostiene da sempre. “…Io non...

papa-120323-600×350
23 Aprile 2025

Il coraggio di rimanere se stessi

Il 13 marzo 2013 mi trovavo in settimana bianca con alcuni amici e, insieme, seguimmo in diretta la proclamazione del nuovo Papa (sconosciuto ai più) e scoprimmo il suo nome: Francesco. Un vero tuffo al cuore per chi da sempre arpiona la propria fede anche al santo di Assisi,...