8 Marzo 2015

8 Marzo 2015

8 marzo

Oggi è la Giornata Internazionale della Donna, da tutt* meglio conosciuta come la Festa della Donna che ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche, economiche delle donne, sia per ricordare tutte le discriminazioni e le violenze cui sono ancora oggetto le donne in molte parti del mondo.

La prima volta  negli Stati Uniti nel 1909, mentre in Europa nel 1911 e da noi in Italia nel 1922.

Il motivo per il quale è scelta la data dell’8 marzo è da rintracciarsi nel 1908, quando un gruppo di operaie di un industria tessile a New York scioperò come forma di protesta per le condizioni terribili in cui si trovavano a lavorare. Lo scioperò durò diversi giorni ma fu proprio l’8 Marzo che la proprietà dell’azienda bloccò le uscite dalla fabbrica, impedendo alle operaie di uscire. In seguito, un incendio uccise 129 operaie, tra cui anche delle italiane, che cercavano di migliorare la propria qualità del lavoro.

L’8 marzo assunse così un’importanza mondiale, diventando il simbolo delle vessazioni che le donne hanno subito nel corso dei secoli e il punti di inizio per il riscatto della propria dignità.

E’ solo dal 1977 che la Festa della Donna è stata riconosciuta ufficialmente dalle Nazioni Unite, anche se la sua storia risale a metà dell’800, quando nelle fabbriche lavoravano donne sottopagate e sfruttate.

Il mio augurio è rivolto a tutti quegli uomini che oggi con grande probabilità andranno a comprare un mazzetto di mimose per la loro “bella”. Il gesto è molto nobile ma cerchiamo di non farlo solo una volta all’anno perché lo si deve fare ma dimostriamo i nostri sentimenti e il nostro rispetto verso chi amiamo quotidianamente.

JP

 

 

 

 

Potrebbero interessarti

Prova
10 Novembre 2023

Seminario Associazione LUI – Università degli Studi di Pisa

Martedì 14 Novembre 2023, alle ore 14 presso l’Aula P2, Polo Didattico Le Piagge, Via G. Matteotti 11, Pisa, all’Università di Pisa, presso il CORSO DI STUDI IN GESTIONE E INNOVAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI, IMPRENDITORIALITÀ SOCIALE E MANAGEMENT DEL TERZO SETTORE – A.A. 2023/2024, Insegnamento di Diritto Minorile e di Famiglia...

023637livorno
30 Gennaio 2025

US Livorno 1915

L’Unione Sportiva Livorno sta programmando per il campionato 2024-2025 un progetto, Livorno CARES, che coinvolge le associazioni del territorio, tra cui anche l’Associazione LUI. Domenica 2 febbraio 2025 toccherà a noi dell’Associazione LUI scendere in campo! In ognuna delle 17 partite interne del campionato 2024/25 saranno coinvolte le associazioni...

GabbiaDorata
23 Aprile 2019

La gabbia dorata / Donne Svezia Violenza (aprile 2019)

Quando ho visto nella vetrina di una libreria del centro il nuovo libro di Camilla Läckberg dal titolo “La gabbia dorata” non ho potuto resistere, l’ho comprato e l’ho terminato in un lampo in queste vacanze pasquali. Non si tratta di un romanzo giallo della serie in dieci volumi...