7 Giugno 2023

Salotto all’Aperto – XII Edizione di Nottilucente

image

È con piacere che vi invitiamo alla XII edizione di Nottilucente, la festa della cultura di San Gimignano che si terrà sabato 24 giugno 2023. Come ogni anno le piazze, le vie, i cortili e i musei saranno attraversati dai colori e dalle voci di un mondo visionario e contemporaneo in cui a tracciarne le mappe, i confini e le geografie sono gli artisti che, insieme ai cittadini, vestono a festa la città. Un progetto del Comune di San Gimignano in collaborazione con Culture Attive e patrocinato da Movimento Pansessuale APS-Comitato Provinciale Arcigay di Siena; Associazione LUI di Livorno; Gruppo Tiresia Altavaldelsa; Centro interuniversitario internazionale MedioEvA; Associazione Donna, vita, libertà.

Il progetto è sostenuto da: Centro Pari Opportunità della Valdelsa; Associazione Atelier Vantaggio Donna; SPI-CGIL Poggibonsi-San Gimignano, UniCoop Firenze – Sezione Soci Colle di Val d’Elsa e di Francesco Mantovani.

In particolare saremmo felici di ospitarvi al SALOTTO ALL’APERTO dalle 18:00 alle 20:00, in Piazza delle Erbe

Il Salotto all’aperto è l’anima del progetto, vero generatore di pensieri di Nottilucente e nasce dal tentativo di condividere idee e poetiche in uno spazio pubblico. L’obiettivo del Salotto di quest’anno è quello di creare uno spazio di dialogo fra generi per riflettere insieme sugli stigmi sociali legati alla differenziazione psicologica e culturale tra maschile, femminile e altri generi non biologici. Domitilla Marzuoli sarà la moderatrice del dibattito, da sempre impegnata su questi temi, cercherà di rompere la comodità del conosciuto e andare oltre l’immaginario comune. L’allestimento sarà a cura di Culture Attive e del  Collettivo Meduse, di cui fa parte Ginevra Ballati, l’artista che ha creato la locandina della XII edizione di Nottilucente.

Per gli ospiti del Salotto sarà offerto un aperitivo alla fine del dibattito a base di Vernaccia di San Gimignano. Questi temi oggi sono di vitale importanza, così come imparare a dialogare potrebbe essere un bel regalo da fare a noi stessi e alla comunità. Per questo motivo saremmo felici che ci foste anche voi.

In allegato il concept del tema di quest’anno.

Per confermare la vostra presenza al Festival entro il 16/06/2023 ci puoi contattare all’e-mail info@cultureattive.org

Potrebbero interessarti

LUI WhatsApp Image 2025-02-18 at 15.33.39
22 Febbraio 2025

Arte Ri-Generata

Martedì 18 febbraio 2025 si terrà a Siena presso la Sala Aurea la presentazione del progetto Arte Ri-Generata, un progetto di FMS contro gli stereotipi di genere, dalle iconografie medievali alla pittura moderna, Fondazione Musei Senesi porta nelle scuole una riflessione sull’arte e sulla rappresentazione delle figure femminili e maschili...

Alda_Merini
25 Novembre 2019

25/11/2019

Oggi è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, un giorno importante per tutto il mondo. Una giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, una giornata simbolo in cui l’Assemblea invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione...

VOCI DI DONNE – ASSOCIAZIONE LUI
30 Dicembre 2019

VOCI DI DONNE: quali percorsi possibili nella violenza di genere?

Domenica 19 gennaio 2020, presso il Teatro Comunale di Cavriglia (AR), l’Associazione LUI è invitata a prendere parola nell’evento dal titolo: “VOCI DI DONNE: quali percorsi possibili nella violenza di genere?” Programma: Moderatore: Sonia Tognazzi, Assessore del Comune di Cavriglia ore 16.00 Saluti di apertura: Leonardo Degli Innocenti, Sindaco...