9 Aprile 2013

Tanguy

Tanguy-cover-locandina

Tanguy è un film commedia romantica francese del 2001 scritta e diretta da Étienne Chatiliez.

Il film descrive in modo ironico il fenomeno sociale dei giovani adulti che non vanno via dalla casa dei genitori. Fenomeno sociologico che l’economista Tommaso Padoa-Schioppa, alcuni anni fa, definì attraverso la parola: “bamboccioni”.

In Francia, il film descrive così bene il fenomeno in maniera talmente accurata, dei figli ormai adulti che non vogliono andare a vivere da soli, che in Francia la parola Tanguy è diventata sinonimo del fenomeno stesso, definendo così un adulto che vive ancora con i suoi genitori.

In America, che ha mutuato il termine italiano in “bamboccions”, nel 2006 è stato realizzato un remake statunitense del film Tunguy dal titolo: “a casa con i suoi”.

JP

Potrebbero interessarti

Un babbo in corsia
21 Dicembre 2020

Un babbo in corsia

Metti che un giorno ti dicono che diventerai padre. Metti anche che il ginecologo di tua moglie individui due embrioni e ti dica d’improvviso: “questo è King Kong 1 e questo è King Kong 2”. Sbam! Gioia e smarrimento, tremarella e voglia di saltare. Tutto questo avveniva in un...

mufasa
5 Gennaio 2025

Mufasa – Il re leone

Adesso anche il regno animale ci parla del patriarcato! Ormai tutto il mondo sta mettendo sotto analisi il patriarcato e le sue forme di manifestazioni. Mufasa – Il re leone è un film della Disney del 2024 appena uscito nelle sale cinematografiche (19 dicembre 2024) diretto da Barry Jenkins,...

Matthew-McConaughey-GettyImages
22 Marzo 2022

Matthew McConaughey: “Il machismo? È molto più virile la paternità”

Nella presente sezione “Sguardo di Genere”, abbiamo il desiderio di aggiungere e condividere un’interessante intervista fatta a Matthew McConaughey, pubblicata dal Corriere della Sera. Il desiderio è quello di promuovere un archivio condiviso con tutte le persone che ne faranno accesso, dove potranno trovare “un po’ di tutto”: piccoli...