9 Aprile 2013

Tanguy

Tanguy-cover-locandina

Tanguy è un film commedia romantica francese del 2001 scritta e diretta da Étienne Chatiliez.

Il film descrive in modo ironico il fenomeno sociale dei giovani adulti che non vanno via dalla casa dei genitori. Fenomeno sociologico che l’economista Tommaso Padoa-Schioppa, alcuni anni fa, definì attraverso la parola: “bamboccioni”.

In Francia, il film descrive così bene il fenomeno in maniera talmente accurata, dei figli ormai adulti che non vogliono andare a vivere da soli, che in Francia la parola Tanguy è diventata sinonimo del fenomeno stesso, definendo così un adulto che vive ancora con i suoi genitori.

In America, che ha mutuato il termine italiano in “bamboccions”, nel 2006 è stato realizzato un remake statunitense del film Tunguy dal titolo: “a casa con i suoi”.

JP

Potrebbero interessarti

present_feminista_555x312_ca
17 Gennaio 2020

Un altro LUI a Barcellona

Anche l’Associazione LUI va in vacanza. O meglio accresce la propria formazione. O meglio confronta la propria azione con associazioni omologhe (antiviolenza) nazionali ed internazionali. Come la Fondazione IRES di Barcellona. Lo scorso dicembre 2019 siamo partiti in quattro dall’aeroporto di Bergamo e siamo atterrati a Barcellona, dove ci...

Novo-escudo-da-seleção-dos-EUA-US-Soccer-capa
25 Maggio 2022

Pari Opportunità!

L’Associazione LUI è lieta di condividere con tutte le persone interessate alle questioni di genere, un importante passo avanti nel mondo dello sport e soprattutto nel mondo del calcio, più in particolare nel modo del calcio femminile. Svolta negli Stati Uniti, le calciatrici della nazionale pagate come gli uomini...