15 Ottobre 2014

STEREOTIPANDO: bambine e bambini vedono, bambine e bambini fanno

Stereotipando

Venerdì 17 ottobre 2014, dalle ore 16.45, presso il Centro Culturale Le Creste – Rosignano Solvay, via della Costituzione, si svolgerà l’incontro pubblico dal titolo: “STEREOTIPANDO: bambine e bambini vedono, bambine e bambini fanno”.

L’incontro è condiviso dall’Associazione Lui di Livorno, Armunia, Il Cosmo e la Compagnia Teatrale Orto degli Ananassi,

L’incontro ha lo scopo di educare le giovani generazioni ad una cultura di genere, che pervada ogni ambito della vita comune, è una responsabilità attuale degli adulti. In questo incontro l’Associazione LUI di Livorno, proporrà un confronto sul tema degli stereotipi e sulla loro ricaduta nella vita quotidiana, auspicando uno sviluppo della società verso un vero e proprio “mainstreaming” di generenel rispetto delle differenze. LUI è un’associazione che riunisce tutti quegli uomini che vogliono avviare un percorso di introspezione sul significato di “essere maschi” nella società di oggi, iniziando una riflessione critica sui modelli dominanti di mascolinità. L’associazione accoglie tutti quegli uomini che vogliono confrontarsi su tematiche quali la violenza, i rapporti tra sessi, le nuove problematiche sociali, le culture e i linguaggi generati dal patriarcato, a partire dalla loro identità e dalle loro esperienze di vita.

Nel corso dell’incontro Andrea Gambuzza attore e drammaturgo e Ilaria De Luca, attrice della Compagnia Orto degli Ananassi, presenteranno i materiali di lavoro dello spettacolo LA PARTE MIGLIORE DI ME… bestiario emotivo, istruzioni d’uso e incidenti di percorso per una separazione a basso impatto, programmato nell’ambito della rassegna Dimore D’Autunno di Armunia per Sabato 18 ottobre, alle ore 21.15, che è stato invece rimandato, su richiesta della Compagnia, a data destinarsi. Lo spettacolo alla cui creazione la compagnia sta ancora lavorando, osserverà quello che è diventato uno dei disagi simbolo della nostra generazione, l’assenza di prospettiva data dalla rottura degli argini col vecchio modello di famiglia.

Vi attendiamo numerosi, numerose.

Potrebbero interessarti

WhatsApp Image 2024-06-13 at 11.29.39
14 Giugno 2024

Donne al potere

Un effetto positivo che riverbera sulla politica italiana dopo questa tornata elettorale europea è certamente il fatto che oggi vi siano due donne a capo dei due maggiori partiti politici nazionali. Una sorta di bipolarismo al femminile che non ha niente a che vedere con patologie mediche ma che...

Seminari collesalvetti
19 Ottobre 2021

Incontri Seminariali a Collesalvetti

L’Associazione Ippogrifo, CAV – Centro Anti Violenza della Città di Livorno e responsabile del Centro Donna del Comune di Livorno, ha organizzato il 28 ottobre 2011 e l’11 novembre prossimi, alle ore 17.00 presso la Biblioteca del Comune di Collesalvetti, due incontri seminariali per lo scambio di esperienze e...

perche-il-femminismo-serve-anche-agli-uomini_lorenzo-gasparrini_libreria-tlon
7 Marzo 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini

Oggi vi vorrei suggerire un libro che ho avuto il piacere di leggere e che credo possa interessate tutte quelle persone che in un modo o nell’altro ci seguono: “Perché il femminismo serve anche agli uomini” di Lorenzo Gasparrini edito da Eris (2020). La scoperta di questo libro nasce...