2 Febbraio 2021

Possibili percorsi contro la violenza di genere

Epale

L’Associazione A tutto Volume di Bagno a Ripoli in collaborazione con l’Unità EPALE Italia

Presenta

Possibili percorsi contro la violenza di genere: isolare e combattere gli estremismi, costruire nuovi linguaggi di accoglienza e di incontro

In ricordo di Agitu Ideo Gudeta

5 febbraio 2021, 17:00-18:30 Diretta Facebook sulla pagina Epale Italia

Intervengono:

Lorenza Venturi, Capo Unità EPALE Italia

Eleonora Francois, Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Bagno a Ripoli (FI)

Manuela Sebeglia, Ambasciatrice Epale e Presidente dell’Associazione A tutto Volume

Jacopo Piampiani, Psicologo, mediatore familiare, psicoterapeuta, esperto di violenza di genere, co-fondatore dell’Associazione LUI di Livorno

Gabriele Lessi, Avvocato, esperto di violenza di genere, co-fondatore dell’Associazione LUI di Livorno

Libera Gabriele, Insegnante presso la Scuola dell’infanzia di Pergine, Valsugana (Trento)

Sandro Giovannini, pastore, educatore, cinofilo

Modera: Martina Blasi, Unità EPALE Italia

Durante l’incontro sarà proiettato il video “Un’Etiope in Trentino” in cui Agitu Ideo Gudeta racconta la sua storia a Pif (Pierfrancesco Diliberto, regista, scrittore, conduttore televisivo) durante la trasmissione Caro Marziano del 2017.

Potrebbero interessarti

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore
20 Marzo 2020

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore

Sono venuto a conoscenza di questo libro, “Il cavaliere che aveva un peso sul cuore”, di Marcia Grad Powers, edito da Pickwick, attraverso la lettura di un altro libro della medesima autrice, altrettanto interessante: “La principessa che credeva nelle favole”, sempre edito da Pickwick. Il libro della principessa l’ho...

365giornialfemminile-862×485
11 Giugno 2019

Conferenza Conclusiva del Progetto Erasmus +

L’Associazione 365GIORNIalfemminile Onlus organizza la Conferenza conclusiva del progetto Erasmus+: “Scambio di buone pratiche per il conseguimento un modello pedagogico e culturale per combattere la violenza contro le donne” – Partenariato strategico Erasmus+ KA2 in ambito Educazione degli Adulti Giovedì 6 giugno, dalle 9.00 alle 13.00 Sala Storica delle Terme...

locandina nov antiv 25
29 Ottobre 2025

Educazioni delle nuove generazioni senza distinzione di genere

Venerdì 21 novembre 2025 dalle 17.00, presso il Centro Donna del Comune di Livorno, in Largo Strozzi 3 a Livorno, l’Associazione LUI è stata invitata all’evento del Novembre Antiviolenza 2025 dal titolo: “Educazioni delle nuove generazioni senza distinzione di genere“. Evento promosso da FIDAPA per la sottoscrizione del Protocollo...