4 Febbraio 2022

La sfida tra donne e uomini

La sfida Tra Donne e Uomini

La presente sezione: “Sguardo di Genere”, ha l’obiettivo di diventare un possibile archivio condivisibile con tutte le persone che ne faranno accesso, dove trovare “un po’ di tutto”: piccoli video, canzoni, articoli, recensioni, qualsiasi cosa inerente il genere e possibilmente il maschile.

Perché questo?

L’Associazione LUI crede sia giunto il momento storico in cui anche gli uomini possano avviare una riflessione sulla propria idea di essere maschi nella società d’oggi. Così come hanno fatto il movimento delle donne e grazie a loro e ai loro frutti, promuovere una riflessione anche del maschile, nel maschile.

L’obiettivo è arduo ma da qualche parte si dovrà pur cominciare e soprattutto iniziare a “metterci anche la faccia”.

L’Associazione LUI vuole quindi partire da questo piccolo video, che ci ha consigliato una cara amica, un’Assistente Sociale, con cui abbiamo collaborato e verso cui sentiamo un profondo legame di stima e affetto.

Ci auguriamo che questo video possa essere uno spunto di riflessione e che possa avviare un dibattito, un confronto che se avrete piacere di condividere con noi, saremo lieti di ascoltare.

La sfida tra donne e uomini [Esperimento sulla disuguaglianza]

Andando a spulciare sul video, abbiamo trovato anche il video originale a cui si ispira e che ci sembra doveroso riportarvi.

Social Inequalities Explained in a $100 Race – Please Watch to the End. Thanks.

JP

Potrebbero interessarti

cry-macho-recensione-nerdevil
9 Settembre 2023

Cry Macho – Ritorno a casa

Alcuni giorni fa ho visto su Netflix un film del 2021: “Cry Macho – Ritorno a casa”, regia di Clint Eastwood e da lui stesso interpretato. La trama è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1975 scritto da Nathan Richard Nusbaum, noto come N. Richard Nash e racconta di una ex...

senato_normali_076
17 Giugno 2022

Trattamento degli Autori di Comportamenti Violenti

Diverse settimane fa, il 25/05/2022, la Dott.ssa Elena Bonetti ha preso parola in Senato a nome del Governo sulla Relazione della Commissione Femminicidio sui percorsi di trattamento degli autori di comportamenti violenti, di cui riporto il video. Oggi anche io vorrei prendere parola per esprimere il mio orgoglio e...

Unknown
3 Luglio 2023

Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo

In questo breve articolo vorrei provare a esortare la lettura di questo libro soprattutto cimentandomi in una impresa per me non facile perché molto delicata: affrontare il linguaggio di genere. Ho letto recentemente il libro di Lorenzo Gasparrini: “Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo”, edito da...