22 Maggio 2018

La legge del mercato

la-legge-del-mercato

Il film: “La legge del mercato”, regia di Stéphane Brizé, parla di un uomo di cinquant’anni che si ritrova disoccupato e che quindi è costretto ad affrontare un mondo di ricerca del lavoro fatto di burocrazia, di corsi di formazione inutili e di colloqui tramite webcam che che si rivela inadeguato e insensibile all’aspetto umano.

Nel proseguo del film l’uomo mentre continua a incoraggiare il figlio disabile negli studi riesce a trovare un lavoro che si dimostra freddo e concorrenziale dove, per il profitto dell’azienda, i lavoratori sono incentivati a competere tra loro portando il protagonista a porsi dei dubbi morali e di coscienza.

Il film è consigliato dall’Associazione LUI, perché affronta il tema del maschile in modo garbato abbattendo lo stereotipo del padre capofamiglia indistruttibile e proponendo invece la figura di un uomo, di un padre umano, capace di provare ed esprimere emozioni, con la moglie e il figlio, e anche di riconoscere le sue fragilità che affronta con dignità.

Matteo Lusci Gemignani

Potrebbero interessarti

giornata_internazionale_contro_le_violenze_sulle_donne_scarpe_rosse_davanti_alla_rai
23 Novembre 2022

Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne

Il 25 novembre 2022 l’Associazione LUI APS è invitata a prendere parola durante l’iniziativa a San Gimignano: “Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne – 25 novembre 2022”, in cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare Dalle 8.30 alle 18.30 SIAMO SCARPE DI INCIAMPO Iniziativa congiunta con la Provincia...

La Principessa che credeva nelle favole
2 Marzo 2020

La Principessa che credeva nelle favole

Durante una psicoterapia, una paziente mi ha parlato di questo libro: “La Principessa che credeva nelle favole – come liberarsi del proprio principe azzurro” di Marcia Grad Power edito da Pickwick. Il modo in cui me ne parlava ha destato il mio interesse, ho pensato che potesse fare al...

Andre Agassi
23 Marzo 2020

Andre Agassi Open La mia storia

In questo periodo, di Covid-19, ho avuto la “fortuna” di dedicarmi un po’ a me e a quello che a me piace, come per esempio la lettura. Tra i diversi libri che ho letto e che sto leggendo, c’è uno che da diversi anni rimandavo sempre: “Andre Agassi Open...