2 Dicembre 2024

International Women’s Day- Can You Solve the Riddle? (Mindspace)

hqdefault

Alcune settimane fa, ho avuto modo di scambiare quattro chiacchere, con mio cognato, il quale mi raccontava che alcune settimane prima la propria azienda gli aveva dato l’opportunità di partecipare a una formazione molto interessante. Parlando è venuto fuori come durante le ore di formazioni gli avessero fatto vedere un video che ho trovato molto interessante e che ho chiesto di condividermelo se lo avesser ritrovato sui suoi appunti.
Per fortuna mio cognato lo ha trovato e me lo ha condiviso!
Un video in pieno stile LUI!

Non posso non ringraziare mio cognato per la dritta avuta!

Il video è in inglese ma può essere visto con i sottotitoli in italiano e la traduzione è la seguente: Giornata internazionale della donna: puoi risolvere l’enigma? (Spazio Mentale).
Nel video si vede un gruppo di persone a cui viene fatto un indovinello…

Il padre sta per portando il figlio a un colloquio di lavoro per una posizione presso una grande società di agenti di cambio in città. Proprio mentre arrivano al parcheggio della società il telefono del figlio squilla e il padre esorta il figlio a rispondere perché è l’amministratore delegato della società commerciale che dice buona fortuna figliolo! Il figlio guarda il padre che siede al suo lato…
Come è possibile?
Chi era al telefono?

Quanto possiamo dirci veramente liberi da possibili pregiudizi?
A voi la risposta!

JP

Potrebbero interessarti

WhatsApp Image 2023-10-02 at 11.00.02
22 Settembre 2023

Allattare e lavorare si può? La costruzione del sostegno familiare e sociale

In occasione della settimana mondiale per l’allattamento, sabato 07 ottobre 2023 alle 10.30 presso il Ridotto del Teatro del Popolo, Via Oberdan 44, a Colle Val d’Elsa (SI), Non solo latte mamme per amiche propone con il patrocinio del Comune di Colle Val d’Elsa e Azienda USL Toscana Sud...

Unknown
3 Luglio 2023

Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo

In questo breve articolo vorrei provare a esortare la lettura di questo libro soprattutto cimentandomi in una impresa per me non facile perché molto delicata: affrontare il linguaggio di genere. Ho letto recentemente il libro di Lorenzo Gasparrini: “Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo”, edito da...

La volontà di cambiare
28 Febbraio 2024

La Volontà di Cambiare – Mascolinità e Amore

La presidente del CAV (Centro Anti Violenza) Ippogrifo di Livorno, la Dott.ssa Maria Giovanna Ulivieri, mi ha regalato un interessante libro: “La Volontà di Cambiare – Mascolinità e amore” di Bell Hooks edito da Il Saggiatore. Bell hooks è stata pioniera e icona del pensiero femminista e il libro...