28 Novembre 2013

Il silenzio è rotto contro la violenza di genere

violenza-interna-nuova

Sabato 30 novembre 2013 ore 15.00 presso il Centro Incontri Piazza Dante a Borgo San Lorenzo, l’Associazione LUI è invitata a prendere parola.

Programma:

ore 15.00 Saluti Grazia Innocenti, Presidente del Consiglio Comunale

Sonia Spacchini, Assessore Pari Opportunità Provincia di Firenze

ore 15.15 Lettura dell’atelier di scrittura

ore 15.30 La violenza contro le donne: una visione ecologica, Silvia Giani

ore 16.00 Violenza contro le donne: è una sconfitta per tutti, Alessandra Salvato, Responsabile Regionale Coordinamento Donne SPI-CGIL

ore 16.30 La violenza di genere: esperienza dell’Associazione Artemisia nel Mugello, Claudia Sbrilli

ore 17.00 Quello che gli uomini non dicono: l’esperienza dell’Associazione LUI, Gabriele Lessi e Jacopo Piampiani

ore 17.30 Concerto: Le Musi Quorum

ore 18.00 Buffet

Potrebbero interessarti

WhatsApp Image 2023-09-12 at 15.50.09
12 Settembre 2023

Libere dalla violenza. Le donne chiedono un cambiamento culturale: formazione e risorse necessarie

Sabato 16/09/2023 dalle 17.30 nell’Area Giardino della Casa del Popolo di Salviano (Livorno, via di Salviano 542), l’Associazione LUI è stata invitata a prendere parola all’iniziativa dal titolo: “Libere dalla violenza. Le donne chiedono un cambiamento culturale: formazione e risorse necessarie”. Saluto di Alessandro Franchi – Segretario della Federazione livornese...

Strisce-pedonali
27 Novembre 2020

Sulle strisce. Nascita di un pregiudizio

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di gennaio 2020. Dunque prima di qualsiasi informazione certa sulla pandemia da Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. È un venerdì subito prima di Natale, precisamente il 20; l’aria...

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore
20 Marzo 2020

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore

Sono venuto a conoscenza di questo libro, “Il cavaliere che aveva un peso sul cuore”, di Marcia Grad Powers, edito da Pickwick, attraverso la lettura di un altro libro della medesima autrice, altrettanto interessante: “La principessa che credeva nelle favole”, sempre edito da Pickwick. Il libro della principessa l’ho...