18 Marzo 2014

I soldi non sono il problema

I soldi non sono il problema

Vorrei sottoporre all’attenzione di chi segue l’Associazione LUI, il libro: “I soldi non sono il problema” di John Armstrong.

Mi è capitato tra le mani questo libro mentre ero in libreria e ho subito pensato che fosse il mio libro. Soldi, soldi, sempre soldi. Le bollette da pagare, la rata del mutuo, il conto in banca in rosso. Il pensiero successivo si è rivolto a tutti quegli imprenditori italiani che si suicidano o che prima di uccidersi, sterminano la propria famiglia.

Credo che in realtà “i soldi non [siano] il problema”, o meglio “i soldi non sono soldi”. Per dirlo ancora meglio il problema sta in quello che i soldi rappresentano per ciascuno di noi. Insomma, molte preoccupazioni economiche non riguardano i soldi di per sé, ma si radicano più in profondità, nella mancanza di autostima, nel rapporto con le aspettative future e gli obiettivi ottenuti.

Lo scopo di questo libro è aiutarci a capire cosa rappresentano davvero i soldi nella vita di ognuno di noi: quanto conta la ricchezza? Può il denaro soddisfare i nostri desideri e bisogni e vincere le nostre paure? Quali sono le nostre responsabilità economiche nei confronti degli altri? John Armstrong risponde a queste domande con lucidità e con un approccio pratico, suggerendo al lettore come risolvere il grande dilemma moderno della scissione tra benessere materiale e virtù interiore: «I soldi… sono il contesto in cui si esercita – a volte in modo folle – la saggezza».

JP

Potrebbero interessarti

Epale
2 Febbraio 2021

Possibili percorsi contro la violenza di genere

L’Associazione A tutto Volume di Bagno a Ripoli in collaborazione con l’Unità EPALE Italia Presenta Possibili percorsi contro la violenza di genere: isolare e combattere gli estremismi, costruire nuovi linguaggi di accoglienza e di incontro In ricordo di Agitu Ideo Gudeta 5 febbraio 2021, 17:00-18:30 Diretta Facebook sulla pagina Epale...

cop-nascere-rinascere-fronte-1311×2048
12 Luglio 2023

Un Fiume di Libri: Nascere, rinascere – Storie di donne, madri e doule

Durante il Luglio Culturale Pisano,si terrà l’iniziativa Un Fiume di Libri in Piazza Cavallotti dal 10 al 21 luglio 2023, in cui ci sarà una Rassegna Editoriale Indipendente e in particolar modo il 17 luglio 2023 alle 21.15 ci sarà la presentazione del libro: “Nascere, rinascere – Storie di donne,...