27 Novembre 2014

FA – RETE SALUTE DI GENERE Professionisti a confronto per il benessere nelle relazioni di coppia

Violenza di Genere

L’Associazione LUI, promuove un importante convengo che si terrà a Firenze il sabato 29 novembre 2014 presso l’Ordine degli Psicologi della Toscana in via Vasco de Gama, 25 a cui è stata invitata a partecipare come relatori: “FA – RETE SALUTE DI GENERE: Professionisti a confronto per il benessere nelle relazioni di coppia”. Per tale occasione sono previsti 7 crediti ECM.

Ore 8.30-9.00 Accoglienza

Ore 9.00-9.15 Apertura e saluti

Ore 9.15-10.15 Relazioni introduttive ai lavori

Ore 10.15 – 11.15 Ben-trattare il Maltrattamento (prima parte)

  • Introduzione al Tema: Rossano Bisciglia, Coordinatore Gruppo “Psicologia & Salute di Genere” OPT
  • Normative internazionali a confronto: Gabriele Lessi, Avvocato Associazione LUI
  • La rilevazione della violenza da parte dei medici di base: Lucia Caldini, Medico di Medicina Generale, Sesto Fiorentino

Ore 11.15 – 11.45 Coffee-break 2

Ore 11.45 – 13.30 Ben-trattare il Maltrattamento (seconda parte)

Ore 13.30-14.30 Pausa Pranzo

  • Ore 14.30 – 15.00 Stereotipi di genere nei mass media e responsabilità genitoriale: Fiorella Tonello, Psicologa e formatrice, e Jacopo Piampiani, Psicoterapeuta, Associazione LUI
  • Ore 15.00 – 17.20 Dal conflitto al confronto per una cultura di genere
  • Introduzione al Tema: Annarita Natale, vice-coordinatrice Gruppo “Psicologia & Salute di Genere” OPT
  • I diversi invii per interventi psicologici nei casi di violenza e di conflitto: Manuela Cecchi, Avvocato
  • Confini fra violenza e conflitto: Elena Lenzi, Psicoterapeuta, docente Istituto Ricerca e Formazione Firenze
  • Mediazione di genere: Roberta Giommi, Psicoterapeuta, direttore Istituto Ricerca e Formazione, Firenze
  • Diventare padri: uomini a confronto con le proprie emozioni per la costruzione di un nido sicuro e di un sano equilibrio familiare Tommaso Fanzone, Psicologo del Gruppo di Accompagnamento alla paternità presso AOUC Careggi Firenze
  • Confronto/Dibattito tra pubblico ed esperti guidato da: Anna Rita Natale

Ore 17,20 -17,50 Valutazioni conclusive

  • Patrizia Meringolo, docente Psicologia sociale e di comunità, UNIFI
  • Fiorella Chiappi, Consigliera OPT, Referente Gruppo “Psicologia & Salute di Genere”

Ore 17.50 Compilazione questionario ECM

Comitato Tecnico-scientifico: Fiorella Chiappi, Roberta Giommi e Alessandra Pauncz

Potrebbero interessarti

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore
20 Marzo 2020

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore

Sono venuto a conoscenza di questo libro, “Il cavaliere che aveva un peso sul cuore”, di Marcia Grad Powers, edito da Pickwick, attraverso la lettura di un altro libro della medesima autrice, altrettanto interessante: “La principessa che credeva nelle favole”, sempre edito da Pickwick. Il libro della principessa l’ho...

Piccole cose di valore non quantificiabili
15 Marzo 2022

Piccole cose di valore non quantificabile

Piccole cose di valore non quantificabile è un cortometraggio del 1999 e seppur così datato trovo che sia ancora così attuale ai giorni nostri, anche se qualche persona potrebbe non consocere cosa sia una macchina da scrivere… La trama è molto semplice seppur bizzarra perché tratta di un brigadiere dei Carabinieri, interpretato da...

Prova
14 Marzo 2024

Seminario – Testimonianza operativa ASSOCIAZIONE LUI – Ente rieducativo per autori o potenziali autori di violenza domestica, sessuale e di genere, ai sensi dell’Intesa Stato-Regioni in vigore.

Martedì 14 Novembre 2023, alle ore 15.30 presso l’Aula B2, Polo Didattico Le Piagge, Via G. Matteotti 11, Pisa, all’Università di Pisa, presso il Corso di Studi in Scienze Del Servizio Sociale – A.A. 2023/2024, insegnamento di Diritto Privato per i Servizi Sociali Docente: Lavinia Vizzoni, l’Associazione LUI è...