8 Febbraio 2018

Comunicato Stampa

img_9358

L’Associazione LUI di Livorno (www.associazionelui.it) ha vinto un importante bando progettuale emesso dalla Commissione Europea (Key Action 02: Scambiare buone pratiche per progettare un modello pedagogico-culturale per la prevenzione della violenza contro le donne – Exchange of Good Practices in order to achieve a Pedagogical and Cultural model to combact violence against women”), in collaborazione con altri partner internazionali tra i quali l’Università di Hannover (Germania).

Al riguardo, siamo a promuovere il nostro Comunicato Stampa in cui evidenziare l’importanza del Progetto stesso, che vede protagonista un virtuoso modello del nostro territorio, quello dell’Associazione LUI di Livorno, ente impegnato dal 2011 nell’approcciare le questioni di genere con uno sguardo maschile teso al cambiamento culturale con svariate attività (gruppo di condivisione maschile, progetti europei, sensibilizzazione nelle scuole, gruppi per giovani padri, eventi culturali, programma per uomini autori di violenza che vogliono fuoriuscirne, formazione dei operatori-professionisti che entrano in contatto con vittime ed autori di violenza di genere).

LUI è un’espressione territoriale di applicazione dei principi della Convenzione di Istanbul (11 maggio 2011) posta in essere da un ente del privato sociale, così come auspicato dalla Convenzione stessa.

Vi riportiamo di seguito alcune parole rilasciate dalla Assessora al Sociale del Comune di Livorno, Avv. Ina Dhmgjini:

“Siamo orgogliosi che LUI – Livorno abbia ottenuto questo importante risultato, che ci auspichiamo essere uno dei tanti punti di partenza per una proficua collaborazione nella nostra Città. Bisogna fare ancora molto in merito al tema della violenza in genere e non solo quella contro le donne. E su questo aspetto di etica sociale non possiamo che condividere un percorso educazione pedagogico comune”.

Oltre a invitarvi a comprare IL Tirreno cronaca di Livorno del 07/02/2018, esortiamo, chi fosse interessat* a visionare l’articolo della Costa Ovest.

Un saluto,

Avv. Gabriele Lessi e Dott. Jacopo Piampiani

(Co-fondatori di Associazione LUI)

Potrebbero interessarti

hq720
26 Febbraio 2025

Volevo essere un duro

L’Italia è ormai reduce dal 75° Festival della Canzone Italiana, il famigerato Festival di Sanremo. Fiumi di parole sono state scritte e dette su questa edizione, come da ormai tradizione. Devo essere sincero, invecchiando, apprezzo sempre più questo momento dell’anno, in cui il popolo italiano si riunisce per ascoltare...

WhatsApp Image 2023-03-06 at 09.37.34
6 Marzo 2023

Ciao Maschio!

Ciao Maschio! Distruggere gli stereotipi di genere affrontando i danni della mascolinità tossica e l’abuso di genere negli spazi sociali pubblici. Dialogo aperto tra l’Associazione LUI e il Bookclub Quelle del femminismo intersezionale della Dalet MARTEDì 7 MARZO ore 21.15 in presenza presso la Dalet Illustrolibreria Piazza Sant’Agostino 12 – San...

230314174922-20230314-incel-gfx
3 Aprile 2025

Liberare il maschio solo: quando gli stereotipi ci schiacciano

In questo TED Talk, Giacomo Zani, attivista e promotore del progetto “MICA macho”, tratta un argomento tanto delicato quanto ancora troppo poco dibattuto in Italia: quello della comunità INCEL e degli standard di bellezza e affermazione da cui molti uomini si sentono schiacciati nella società. Dietro l’acronimo INCEL, che...