12 Aprile 2018

Centauro tra mito e realtà – Uomini autori di violenza: uno spazio per il cambiamento possibile

centauro-tra-mito-e-realta

Mercoledì 18 aprile 2018 dalle ore 9 alle ore 17,00 presso la Sala Pegaso Palazzo della Provincia di Grosseto in Piazza D. Alighieri n. 35, si terrà l’evento pubblico dal titolo: “Centauro tra mito e realtà – Uomini autori di violenza: uno spazio per il cambiamento possibile”vedrà la partecipazione di vari professionisti provenienti da realtà nazionali differenti, oltre che alcuni rappresentanti di questa comunità impegnati sul tema da anni.

L’evento è stato realizzato attraverso il Dipartimento per le Pari Opportunità che ha approvato il “Progetto Together in Rose -rafforzamento e potenziamento dei servizi della rete provinciale di contrasto alla violenza di genere in un’ottica sistemica e di empowerment femminile”.

Negli ultimi anni si è diffusa sempre più l’esigenza di intervenire sugli uomini che agiscono violenza all’interno delle relazioni. Tale possibilità vuole favorire una presa di coscienza delle proprie azioni e una riduzione dei comportamenti violenti da parte dell’autore. Si sono strutturate delle modalità operative efficaci che in questo convegno trovano l’occasione di confrontarsi e presentarsi alla comunità.

Il convegno, della durata di 7 ore, è rivolto agli Assistenti Sociali delle Società della Salute e dell’Azienda USL Toscana Sud-Est.

In tale occasione l’Associazione LUI è stata invitata a prendere parola. L’evento sarà così articolato:

ore 9.00 • Saluti delle Autorità Comune di Grosseto

ore 9.30 • Introduzione

Dott.ssa Rita Mattafferi – UF Salute Mentale Adulti – Grosseto Az. Usl Toscana Sud Est

ore 9.45 • Aspetti culturali riferiti al maschile: come nasce nella comunità un’associazione maschile

ore 10.30 • Esperienza del Centro

Liberi Dalla Violenza (LDV) all’interno del servizio sanitario pubblico: Colloquio con gli uomini autori di violenza

ore 11.15 • Pausa caffè

ore 11.30 • Presentazione del Centro Ascolto Uomini Maltrattanti (CAM): Esperienza di gruppi di uomini

Dott. Mario De Maglie – CAM – Firenze

ore 12.15 • Significato della paternità negli uomini che agiscono violenza Dott. Bruno Cappagli SAM – Grosseto

ore 12.45 • Dibattito ore 13.00

• Pausa pranzo

ore 14.00 • Presentazione Progetto SAM: Spazio Ascolto Uomini Maltrattanti

  • Dott. ssa Rita Mattaffirri
  • Dott. Bruno Cappagli
  • Ed. Prof. Stefania Cecchi

ore 14.30 • Tavola Rotonda:

lavorare in rete per affrontare la violenza nelle relazioni intime

Coordina: Stefania Cecchi

ore 16.30 • Dibattito e Conclusioni

Potrebbero interessarti

giornata_internazionale_contro_le_violenze_sulle_donne_scarpe_rosse_davanti_alla_rai
23 Novembre 2022

Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne

Il 25 novembre 2022 l’Associazione LUI APS è invitata a prendere parola durante l’iniziativa a San Gimignano: “Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne – 25 novembre 2022”, in cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare Dalle 8.30 alle 18.30 SIAMO SCARPE DI INCIAMPO Iniziativa congiunta con la Provincia...

Associazione LUI
2 Febbraio 2021

La Violenza Maschile contro le Donne si può fermare… Oggi non domani

L’Associazione Ippogrifo, Centro Anti-Violenza della Città di Livorno, promuove presso il Centro Donna del Comune di Livorno, in Largo Strozzi n° 3, 57123 Livorno, VENERDI’ 05 FEBBRAIO 2021 dalle 09.30 alle 13.30 l’evento: “La Violenza Maschile contro le Donne si può fermare… Oggi non domani”. In tale occasione interverranno:...

Associazione LUI
14 Aprile 2019

Salire in cattedra

L’esperienza dell’insegnamento a Scuola, che vivo per la prima volta in quest’anno scolastico, è intensa e particolare per me, come uomo. Non sono stato padre e, anche se conduco gruppi di vario genere ormai da una ventina d’anni, devo dire che sono fortemente colpito da questa occasione che la...