26 Novembre 2012

Billy Elliot

b elliot

Un film toccante, tra logica del “dover essere” e quella del “voler essere”. Il talento nella danza di un adolescente inglese, durante l’epoca “tatcheriana”, sconvolge i cliché del genere maschile. La crisi socio-economica inglese di metà anni ’80 è parte del conflitto di genere che ha questo giovane uomo nella propria famiglia. Il protagonista combatte la propria guerra personale con il padre ed il fratello maggiore per far accettare la propria passione sportiva e di vita, mentre tutto intorno si combatte la lotta sociale per mantenere il posto di lavoro. Una donna riuscirà a far raggiungere il “sogno” al protagonista. Una lezione di come si possa influire negativamente nella vita dei giovani, attraverso il metodo delle “aspettative non ripagate”.

JP

Clicca qui per la recensione completa

Potrebbero interessarti

I racconti di Stoccolma
12 Aprile 2022

Racconti di Stoccolma

Ieri ho visto nuovamente un’interessante film del 2006, che già conoscevo e che avevo visto ma su cui non mi ero soffermato abbastanza a riflettere su quanto fosse ancora oggi fosse attuale e a mio dire ben fatto. Il film in oggetto si intitola: “Racconti di Stoccolma” Regia di Anders...

locandina evento 25.11.2020
25 Novembre 2020

Che Genere di Violenza?

Il 25 novembre 2020, per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Associazione Lilith di Empoli, promuove un webinar dalle 17.00 alle 19.00 dal titolo: “Che Genere di Violenza”. L’evento è finalizzato a promuovere il progetto del Dipartimento delle Pari Opportunità, il DPO: P.U.M. – Programma...

FLYERjacopo
11 Marzo 2022

La Colazione dei Papà

Come già anticipato alcuni giorni fa con l’articolo: Il Villaggio che Vorrei… è con piacere che promuoviamo l’evento da remoto di sabato 19/03/2022: “La Colazione dei Papà”. L’evento sarà condotto dall’Associazione LUI dalle 09.00 alle 11.00, in particolar modo dal co-fondatore dell’Associazione, il Dott. Jacopo Piampiani L’evento è il...