7 Marzo 2019

Atelier Parigi – Progetto Erasmus +

flyers-tf-8-mars-web_pages-to-jpg-0001

L’Associazione LUI, è orgogliosa di annunciare che il Progetto della Commissione Europea inerente il programma ERASMUS+ (Key Action 02) denominato “Scambiare buone pratiche per progettare un modello pedagogico/culturale per la prevenzione della violenza contro le donne”, di cui avevamo già parlato in altri articoli (vedi Erasmus +), sta arrivando a una delle sue fasi più importanti: l’atelier di Parigi, dal 04/03/2019 al 09/03/2019.

Il Progetto non è di “risultato” ma solo di “mezzi”, poiché è un progetto biennale di fine Legislatura UE, per il quale ci si attende che venga formulato un impianto teorico di utilità per il prossimo Bando sul medesimo tema che verrà emesso con la nuova Legislatura entrante. In questa fase si tratta, dapprima, di far confrontare gli Esperti in vista della teorizzazione di un Metodo applicativo ipotetico da attuare nel ciclo di studi dei futuri docenti, poi di sperimentare il Metodo tramite l’ausilio del linguaggio non verbale teatrale.

Il progetto prevede, attraverso l’individuazione, la selezione e lo scambio di buone pratiche di realizzare la progettazione di un modello pedagogico/culturale per la prevenzione della violenza di genere avvalendosi dell’esperienza di apprendimento di gruppi di Learners, anche attraverso l’utilizzo dei linguaggi artistici teatrali (Teatro dell’Oppresso).

Gli obbiettivi del progetto tendono a estendere e affinare le competenze degli/delle educatori ed insegnanti di ogni ordine e grado in merito alle tematiche del contrasto alla violenza di genere, in vista del loro ruolo di docenti delle giovani generazioni di uomini e donne europee.

L’Atelier di Parigi ha quindi l’obiettivo di permettere la sperimentazione di questo metodo pedagogico culturale, formulato dagli esperti nei mesi precedenti.

Pertanto a Parigi attraverso “La compagnie: Theatre de l’Opprime” diretta da Rui Frati, si terrà l’atelier in cui una delegazione di persone scelte dall’Associazione LUI, sarà impegnata attraverso l’utilizzo del teatro dell’oppresso nella “conoscenza esperienziale” del contrasto della violenza maschile nei confronti delle donne.

Pertanto l’Associazione LUI non può che augurare alla propria delegazione un grande in bocca al lupo e buon lavoro.

Potrebbero interessarti

Ragazzo mio – lettere agli uomini veri di domani
30 Agosto 2023

Ragazzo mio – lettera agli uomini veri di domani

Come avevo anticipato in altri articoli presenti in questo sito, oggi avrei piacere di scrivere qualcosa in merito al libro: “Ragazzo mio – lettera agli uomini veri di domani” di Alberto Pellai edito da De Agostini nel 2023. Sono venuto a conoscenza di questo interessante libro attraverso il nostro...

Andre Agassi
23 Marzo 2020

Andre Agassi Open La mia storia

In questo periodo, di Covid-19, ho avuto la “fortuna” di dedicarmi un po’ a me e a quello che a me piace, come per esempio la lettura. Tra i diversi libri che ho letto e che sto leggendo, c’è uno che da diversi anni rimandavo sempre: “Andre Agassi Open...

WhatsApp Image 2023-11-13 at 17.26.04
14 Novembre 2023

Contributi Realizzati dai Detenuti del Carcere di Livorno e Gorgona

In occasione della Giornata Mondiale Contro La Violenza Sulle Donne, il 24/11/2023 dalle ore 16.30 presso l’AUDITORIUM PAMELA OGNISSANTI, in VIA PIERO GOBETTI, 11F si terrà un incontro in cui è stata invitata a prendere parola l’Associazione LUI: CONTRIBUTI REALIZZATI DA DETENUTI DEL CARCERE DI LIVORNO E GORGONA Ne...