7 Marzo 2019

Atelier Parigi – Progetto Erasmus +

flyers-tf-8-mars-web_pages-to-jpg-0001

L’Associazione LUI, è orgogliosa di annunciare che il Progetto della Commissione Europea inerente il programma ERASMUS+ (Key Action 02) denominato “Scambiare buone pratiche per progettare un modello pedagogico/culturale per la prevenzione della violenza contro le donne”, di cui avevamo già parlato in altri articoli (vedi Erasmus +), sta arrivando a una delle sue fasi più importanti: l’atelier di Parigi, dal 04/03/2019 al 09/03/2019.

Il Progetto non è di “risultato” ma solo di “mezzi”, poiché è un progetto biennale di fine Legislatura UE, per il quale ci si attende che venga formulato un impianto teorico di utilità per il prossimo Bando sul medesimo tema che verrà emesso con la nuova Legislatura entrante. In questa fase si tratta, dapprima, di far confrontare gli Esperti in vista della teorizzazione di un Metodo applicativo ipotetico da attuare nel ciclo di studi dei futuri docenti, poi di sperimentare il Metodo tramite l’ausilio del linguaggio non verbale teatrale.

Il progetto prevede, attraverso l’individuazione, la selezione e lo scambio di buone pratiche di realizzare la progettazione di un modello pedagogico/culturale per la prevenzione della violenza di genere avvalendosi dell’esperienza di apprendimento di gruppi di Learners, anche attraverso l’utilizzo dei linguaggi artistici teatrali (Teatro dell’Oppresso).

Gli obbiettivi del progetto tendono a estendere e affinare le competenze degli/delle educatori ed insegnanti di ogni ordine e grado in merito alle tematiche del contrasto alla violenza di genere, in vista del loro ruolo di docenti delle giovani generazioni di uomini e donne europee.

L’Atelier di Parigi ha quindi l’obiettivo di permettere la sperimentazione di questo metodo pedagogico culturale, formulato dagli esperti nei mesi precedenti.

Pertanto a Parigi attraverso “La compagnie: Theatre de l’Opprime” diretta da Rui Frati, si terrà l’atelier in cui una delegazione di persone scelte dall’Associazione LUI, sarà impegnata attraverso l’utilizzo del teatro dell’oppresso nella “conoscenza esperienziale” del contrasto della violenza maschile nei confronti delle donne.

Pertanto l’Associazione LUI non può che augurare alla propria delegazione un grande in bocca al lupo e buon lavoro.

Potrebbero interessarti

Buon compleanno
23 Dicembre 2021

Buon compleanno

Eccoci qua, siamo a 10 anni di LUI! Il 25 novembre 2021, ufficialmente la nostra realtà associativa ha compiuto 10 anni. Chi lo avrebbe mai detto? Sembra veramente ieri quando conobbi Moira Picchi (09/05/2008), quella che avrebbe accettato di sposarmi e con cui ho avuto Anna, una “birbante”, di...

011fb0802ac81a32a4116c0dab09b3401e7ab0e16e99cb9b299143461de74f48
25 Marzo 2024

Mrs Doubtfire

Recentemente mi è capitato di rivedere un vecchio film del 1993 con Robin Williams: “Mrs Doubfire”, il cui sottotitolo ho scoperto essere “Mammo per sempre”! Dopo questa scoperta non ho potuto esimermi dallo scrivere un breve articolo per stimolare la visione del film attraverso le lenti del genere. Sono...