27 Novembre 2014

FA – RETE SALUTE DI GENERE Professionisti a confronto per il benessere nelle relazioni di coppia

Violenza di Genere

L’Associazione LUI, promuove un importante convengo che si terrà a Firenze il sabato 29 novembre 2014 presso l’Ordine degli Psicologi della Toscana in via Vasco de Gama, 25 a cui è stata invitata a partecipare come relatori: “FA – RETE SALUTE DI GENERE: Professionisti a confronto per il benessere nelle relazioni di coppia”. Per tale occasione sono previsti 7 crediti ECM.

Ore 8.30-9.00 Accoglienza

Ore 9.00-9.15 Apertura e saluti

Ore 9.15-10.15 Relazioni introduttive ai lavori

Ore 10.15 – 11.15 Ben-trattare il Maltrattamento (prima parte)

  • Introduzione al Tema: Rossano Bisciglia, Coordinatore Gruppo “Psicologia & Salute di Genere” OPT
  • Normative internazionali a confronto: Gabriele Lessi, Avvocato Associazione LUI
  • La rilevazione della violenza da parte dei medici di base: Lucia Caldini, Medico di Medicina Generale, Sesto Fiorentino

Ore 11.15 – 11.45 Coffee-break 2

Ore 11.45 – 13.30 Ben-trattare il Maltrattamento (seconda parte)

Ore 13.30-14.30 Pausa Pranzo

  • Ore 14.30 – 15.00 Stereotipi di genere nei mass media e responsabilità genitoriale: Fiorella Tonello, Psicologa e formatrice, e Jacopo Piampiani, Psicoterapeuta, Associazione LUI
  • Ore 15.00 – 17.20 Dal conflitto al confronto per una cultura di genere
  • Introduzione al Tema: Annarita Natale, vice-coordinatrice Gruppo “Psicologia & Salute di Genere” OPT
  • I diversi invii per interventi psicologici nei casi di violenza e di conflitto: Manuela Cecchi, Avvocato
  • Confini fra violenza e conflitto: Elena Lenzi, Psicoterapeuta, docente Istituto Ricerca e Formazione Firenze
  • Mediazione di genere: Roberta Giommi, Psicoterapeuta, direttore Istituto Ricerca e Formazione, Firenze
  • Diventare padri: uomini a confronto con le proprie emozioni per la costruzione di un nido sicuro e di un sano equilibrio familiare Tommaso Fanzone, Psicologo del Gruppo di Accompagnamento alla paternità presso AOUC Careggi Firenze
  • Confronto/Dibattito tra pubblico ed esperti guidato da: Anna Rita Natale

Ore 17,20 -17,50 Valutazioni conclusive

  • Patrizia Meringolo, docente Psicologia sociale e di comunità, UNIFI
  • Fiorella Chiappi, Consigliera OPT, Referente Gruppo “Psicologia & Salute di Genere”

Ore 17.50 Compilazione questionario ECM

Comitato Tecnico-scientifico: Fiorella Chiappi, Roberta Giommi e Alessandra Pauncz

Potrebbero interessarti

WhatsApp Image 2023-09-12 at 15.50.09
12 Settembre 2023

Libere dalla violenza. Le donne chiedono un cambiamento culturale: formazione e risorse necessarie

Sabato 16/09/2023 dalle 17.30 nell’Area Giardino della Casa del Popolo di Salviano (Livorno, via di Salviano 542), l’Associazione LUI è stata invitata a prendere parola all’iniziativa dal titolo: “Libere dalla violenza. Le donne chiedono un cambiamento culturale: formazione e risorse necessarie”. Saluto di Alessandro Franchi – Segretario della Federazione livornese...

images
12 Marzo 2025

Plasmiamo insieme una parità di genere condivisa

Sabato 15 Marzo 2025, ore 15,30 a Foligno, al Palazzo Trinci si terrà il CONVEGNO DISTRETTUALE di FIDAPA sul Tema Internazionale 2024-2027: “Ispirare, innovare, potenziare, trasformare: insieme plasmiamo un futuro sostenibile”. In tale occasione si terrà l’evento: “Plasmiamo insieme una parità di genere condivisa”, nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto con...

Ragazzo mio – lettere agli uomini veri di domani
30 Agosto 2023

Ragazzo mio – lettera agli uomini veri di domani

Come avevo anticipato in altri articoli presenti in questo sito, oggi avrei piacere di scrivere qualcosa in merito al libro: “Ragazzo mio – lettera agli uomini veri di domani” di Alberto Pellai edito da De Agostini nel 2023. Sono venuto a conoscenza di questo interessante libro attraverso il nostro...