21 Gennaio 2014

Terapia d’urto

Terapia d’urto

Terapia d’urto è un film che racconta come Dave Buznik sia un bravo ragazzo, abitualmente mite e pacato. La sua unica colpa è quella di aver perso la pazienza durante un volo aereo. Per il suo comportamento viene condannato dal giudice per tentata aggressione, costringendolo così a sottoporsi a una terapia comportamentale per autori di comportamenti violenti.

Il film non è un capolavoro però, può essere un modo per avvicinare le persone, seppur in chiave ironica ai temi della rabbia e dell’aggressività, aspetti che l’Associazione LUI cerca di trattare con professionalità e costanza attraverso il P.U.M. – Progetto Uomini Maltrattanti, progetto finanziato dall’Associazione Ippogrifo. La realtà è ben altra cosa rispetto alla fantasia dei film.

JP

Potrebbero interessarti

095211815-6a7d785b-182c-4415-93e7-26456febf387
12 Aprile 2025

L’ultimo giorno del Patriarcato

Durante la Giornata internazionale delle donne, l’8 marzo, Checco Zalone pubblica un brano dal titolo: L’ultimo giorno del Patriarcato, canzone accompagnata dal consueto videoclip in cui si focalizza sugli stereotipi di genere. Zalone immagina un piccolo paesino della Calabria, San Masculo, in cui un’ordinanza comunale decreta la fine ufficiale del...

49-logo-oas-istituzionale-trasp-500×148
26 Novembre 2021

L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza

Il 26 novembre 2021 (venerdì) 2021- durata 1giorno si terrà il Webinar: “L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza” Webinar accreditato CROAS Toscana dove: online organizzato da: Ordine degli assistenti sociali della Regione Toscana area formativa: Area ricerche sociali e...

LUI WhatsApp Image 2025-02-18 at 15.33.39
22 Febbraio 2025

Arte Ri-Generata

Martedì 18 febbraio 2025 si terrà a Siena presso la Sala Aurea la presentazione del progetto Arte Ri-Generata, un progetto di FMS contro gli stereotipi di genere, dalle iconografie medievali alla pittura moderna, Fondazione Musei Senesi porta nelle scuole una riflessione sull’arte e sulla rappresentazione delle figure femminili e maschili...