Rompiamo il silenzio
Sabato 22 novembre 2025, Fidapa Lucca con l’organizzazione del convegno del prossimo 22 novembre 2025 nell’ambito della settimana di eventi “Rompiamo il silenzio” concordata con la CPO comunale e la Presidente Rosella Simoncelli e l’Assessore dott.ssa Simona Testaferrata, si propone di promuovere la cultura del rispetto della donna pur nella differenza di generi, per una parità reale. Rispetto della donna e contrasto alla violenza contro le donne.
Obiettivo: sensibilizzare gli studenti anche maschi all’accettazione della donna lavoratrice, professionista e artista., proponendo il corretto ed evoluto punto di vista del maschio moderno (partecipazione dell’Associazione LUI) accogliente delle differenze ma anche comprensivo e rispettoso delle ambizioni della donna che si vuole affermare professionalmente e socialmente.
Il programma che proponiamo:
ore 9-10 saluti delle istituzioni e apertura del convegno;
ore 10-11 visione del cortometraggio “piccole cose di valore non quantificabile” del 1999 diretto da paolo Genovese e Luca Miniero, trama “Un brigadiere dei carabinieri registra la curiosa denuncia di una ragazza, Francesca Boitani, che sostiene di essere stata derubata di tutti i sogni.” (il corto dura 10 min, seguirà un breve commento);
ore 11-12 associazione LUI intervengono: dott. Jacopo Piampiani e Avv. Gabriele Lessi: come è nata LUI scopi e finalità, importanza della promozione del dialogo e della sensibilizzazione sulla mascolinità e sulla autocoscienza maschile per la risoluzione non violenta dei conflitti;
ore 12-13 “il soffitto di cristallo: donne e leadership nella PA…”, testimonianza dell’Ing. Maria Vincenza Saccone Comandante Vvf a Prato;
Ore 13.30 chiusura dei lavori.