9 Aprile 2013

Tanguy

Tanguy-cover-locandina

Tanguy è un film commedia romantica francese del 2001 scritta e diretta da Étienne Chatiliez.

Il film descrive in modo ironico il fenomeno sociale dei giovani adulti che non vanno via dalla casa dei genitori. Fenomeno sociologico che l’economista Tommaso Padoa-Schioppa, alcuni anni fa, definì attraverso la parola: “bamboccioni”.

In Francia, il film descrive così bene il fenomeno in maniera talmente accurata, dei figli ormai adulti che non vogliono andare a vivere da soli, che in Francia la parola Tanguy è diventata sinonimo del fenomeno stesso, definendo così un adulto che vive ancora con i suoi genitori.

In America, che ha mutuato il termine italiano in “bamboccions”, nel 2006 è stato realizzato un remake statunitense del film Tunguy dal titolo: “a casa con i suoi”.

JP

Potrebbero interessarti

Matthew-McConaughey-GettyImages
22 Marzo 2022

Matthew McConaughey: “Il machismo? È molto più virile la paternità”

Nella presente sezione “Sguardo di Genere”, abbiamo il desiderio di aggiungere e condividere un’interessante intervista fatta a Matthew McConaughey, pubblicata dal Corriere della Sera. Il desiderio è quello di promuovere un archivio condiviso con tutte le persone che ne faranno accesso, dove potranno trovare “un po’ di tutto”: piccoli...

FLYERjacopo
11 Marzo 2022

La Colazione dei Papà

Come già anticipato alcuni giorni fa con l’articolo: Il Villaggio che Vorrei… è con piacere che promuoviamo l’evento da remoto di sabato 19/03/2022: “La Colazione dei Papà”. L’evento sarà condotto dall’Associazione LUI dalle 09.00 alle 11.00, in particolar modo dal co-fondatore dell’Associazione, il Dott. Jacopo Piampiani L’evento è il...

Unknown
3 Luglio 2023

Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo

In questo breve articolo vorrei provare a esortare la lettura di questo libro soprattutto cimentandomi in una impresa per me non facile perché molto delicata: affrontare il linguaggio di genere. Ho letto recentemente il libro di Lorenzo Gasparrini: “Non sono sessista, ma… Il sessismo nel linguaggio contemporaneo”, edito da...