26 Novembre 2012

Billy Elliot

b elliot

Un film toccante, tra logica del “dover essere” e quella del “voler essere”. Il talento nella danza di un adolescente inglese, durante l’epoca “tatcheriana”, sconvolge i cliché del genere maschile. La crisi socio-economica inglese di metà anni ’80 è parte del conflitto di genere che ha questo giovane uomo nella propria famiglia. Il protagonista combatte la propria guerra personale con il padre ed il fratello maggiore per far accettare la propria passione sportiva e di vita, mentre tutto intorno si combatte la lotta sociale per mantenere il posto di lavoro. Una donna riuscirà a far raggiungere il “sogno” al protagonista. Una lezione di come si possa influire negativamente nella vita dei giovani, attraverso il metodo delle “aspettative non ripagate”.

JP

Clicca qui per la recensione completa

Potrebbero interessarti

BISC-MI-2025-Logo
27 Ottobre 2025

29th Annual BISC-MI Conference

Mercoledì 5 novembre 2025 alle 14.45 dall’America, l’Associazione LUI, prenderà parola presso la 29′ Conferenza annuale del BISC-MI. È con immenso onore, orgoglio e soprattutto piacere che condividiamo con le persone che ci leggono il fatto che siamo stati invitati a presentare la nostra esperienza in America in una delle...

Green Book
18 Settembre 2023

Green Book

Un grande film che ho visto e che credo faccia al caso nostro, dell’Associazione LUI, è sicuramente il pluripremiato Green Book film di Peter Farrelly del 2018. Tra gli attori più importanti ci sono Viggo Mortensen, premiato con il sia con il golden globe che con l’oscar come miglior...