Progetto ViVA

GIF4oY_WcAAGoqH

Il progetto ViVa –  Analisi e Valutazione degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, nasce dall’Accordo di collaborazione sottoscritto il 19 giugno 2017 tra il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri (DPO)  e l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IRPPS-CNR), in materia di Analisi e valutazione degli interventi di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne.

Il progetto intende fornire un quadro conoscitivo ampio ed analiticamente fondato utile a definire ed accompagnare l’implementazione delle politiche antiviolenza, con la finalità di rafforzarne gli effetti e le ricadute, anche alla luce degli impegni assunti dall’Italia con la firma della Convenzione sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica, entrata in vigore il 1° agosto 2014.

Tra le varie azioni previste dal Progetto c’era anche quello di intervistare i vari Centri Italiani per Autori di violenza che si occupavano del tema, tra questi c’eravamo anche noi dell’Associazione LUI. In tal senso l’Associazione LUI è stata selezionata per una ulteriore intervista di approfondimento, insieme a circa altri 20 centri su circa 94 attualmente presenti sul territorio nazionale, tra i diversi CUAV – Centri per autori, potenziali Autori di Violenza domestica, sessuale e di genere, per una successiva ulteriore fase di approfondimento, per valutare ulteriori importanti aspetti tecnici dei Centri. Ci sembra quindi doveroso segnalare questo importante aspetto non solo come onore da parte dell’Associazione LUI nel partecipare a una così importante ricerca ma soprattutto per testimoniare come anche in Italia si stia sempre più lavorando con serietà e professionalità nel difficile ambito della violenza di genere e soprattutto con gli autori di comportamenti violenti. Grazie.

JP

Potrebbero interessarti

cop-nascere-rinascere-fronte-1311×2048
12 Luglio 2023

Un Fiume di Libri: Nascere, rinascere – Storie di donne, madri e doule

Durante il Luglio Culturale Pisano,si terrà l’iniziativa Un Fiume di Libri in Piazza Cavallotti dal 10 al 21 luglio 2023, in cui ci sarà una Rassegna Editoriale Indipendente e in particolar modo il 17 luglio 2023 alle 21.15 ci sarà la presentazione del libro: “Nascere, rinascere – Storie di donne,...

cry-macho-recensione-nerdevil
9 Settembre 2023

Cry Macho – Ritorno a casa

Alcuni giorni fa ho visto su Netflix un film del 2021: “Cry Macho – Ritorno a casa”, regia di Clint Eastwood e da lui stesso interpretato. La trama è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1975 scritto da Nathan Richard Nusbaum, noto come N. Richard Nash e racconta di una ex...

Pros_15marzo25_Ultima_social
10 Marzo 2025

Basta tacere: la forza di dire no!

Sabato 15 Marzo 2025 ore 10.15-13.00 presso la Sala eventi, museo di Palazzo Pretorio, piazza del Comune, Prato si terrà l’evento: “Basta tacere: la forza di dire no!” Saluti: Daniela Forconi – Presidente ass. Prospettive Modera: Luigi Caroppo – Capo Redattore de “La Nazione” Interverranno On. Rita dalla Chiesa,...