21 Gennaio 2014

Al Ministero c’è bisogno di LUI ;)

Ministero Via Veneto 56 Roma LUI

Il 14 gennaio 2014 si è tenuta presso il Dipartimento di Giustizia, per conto del Ministero delle Pari Opportunità, in Via Vittorio Veneto, 56, a Roma la riunione della task force dedita al: “reinserimento sociale delle vittime e recupero educativo degli autori di violenza, strumenti giuridici”. Sono stato chiamato in sostituzione dell’amico, l’Avv. Gabriele Lessi. Per tale occasione ero presente per quello che sono: un uomo, co-fondatore dell’Associazione LUI e membro del Direttivo dell’Associazione Maschile Plurale. 

Ho quindi partecipato alla seconda riunione convocata dalla Ministra (rectius, Vice Ministra delegata al Dipartimento Pari Opportunità) Senatrice Maria Cecilia Guerra presso il Dipartimento Pari Opportunità a Roma (DPO, ex Ministero), anche se per tale occasione chi coordinava il tavolo di lavoro era la Dott.ssa Barbara Siclari.

Come nella precedente riunione del 14 novembre 2013, il tavolo aveva la finalità di discutere sull’attuazione del “piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere” , previsto nella legge n. 119/2013 di conversione del d.l. 93/2013. Nello specifico, l’art. 5 del d.l. 93/2013 prevede l’elaborazione ed attuazione del predetto Piano, di cui è responsabilela Ministra delegata al DPO, ad oggi, Maria Cecilia Guerra, con la partecipazione collaborativa delle associazioni femminili e degli enti che operano e promuovono un cambiamento del maschile (sia sotto il profilo culturale che sotto quello del reinserimento sociale).

Per tale occasione, le varie realtà presenti, hanno riportato le loro esperienze e provenienze, dando vita a proposte, dibattiti, partecipazione, tutto questo finalizzato a proporre attività utili da presentare al Tavolo della Conferenza Stato-Regioni di febbraio 2014.

Tale giornata è stata veramente importante non solo per me ma anche per ciò che rappresentavo, è stato un onore poter seder a quel tavolo per sviluppare il domani dell’Italia, sul tema del contrasto alla violenza di genere.

Questa importante esperienza mi sprona ma sento di poter dire che CI SPRONA a continuare a percorre questa impervia strada.

Jacopo per LUI

Potrebbero interessarti

cry-macho-recensione-nerdevil
9 Settembre 2023

Cry Macho – Ritorno a casa

Alcuni giorni fa ho visto su Netflix un film del 2021: “Cry Macho – Ritorno a casa”, regia di Clint Eastwood e da lui stesso interpretato. La trama è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1975 scritto da Nathan Richard Nusbaum, noto come N. Richard Nash e racconta di una ex...

Un babbo in corsia
21 Dicembre 2020

Un babbo in corsia

Metti che un giorno ti dicono che diventerai padre. Metti anche che il ginecologo di tua moglie individui due embrioni e ti dica d’improvviso: “questo è King Kong 1 e questo è King Kong 2”. Sbam! Gioia e smarrimento, tremarella e voglia di saltare. Tutto questo avveniva in un...

Pros_15marzo25_Ultima_social
10 Marzo 2025

Basta tacere: la forza di dire no!

Sabato 15 Marzo 2025 ore 10.15-13.00 presso la Sala eventi, museo di Palazzo Pretorio, piazza del Comune, Prato si terrà l’evento: “Basta tacere: la forza di dire no!” Saluti: Daniela Forconi – Presidente ass. Prospettive Modera: Luigi Caroppo – Capo Redattore de “La Nazione” Interverranno On. Rita dalla Chiesa,...