30 Gennaio 2025

US Livorno 1915

023637livorno

L’Unione Sportiva Livorno sta programmando per il campionato 2024-2025 un progetto, Livorno CARES, che coinvolge le associazioni del territorio, tra cui anche l’Associazione LUI. Domenica 2 febbraio 2025 toccherà a noi dell’Associazione LUI scendere in campo!

In ognuna delle 17 partite interne del campionato 2024/25 saranno coinvolte le associazioni che operano sul territorio.

A ciascuna delle associazioni coinvolte verrà offerta la quanta più ampia visibilità durante la settimana precedente la partita interna allo stadio Armando Picchi pubblicando il logo ed i riferimenti nella locandina digitale utilizzata per promuovere il match ed inserendo i riferimenti in didascalia. In occasione del match in questione i referenti dell’associazione coinvolta saranno ospiti allo stadio, avranno accesso alla zona hospitality e incontreranno le scolaresche anch’esse ospiti per la partita in sala stampa per un breve scambio di battute. Ci sarà la possibilità di presidiare con personale dedicato dall’associazione i varchi di accesso ai vari settori dello stadio per raccogliere contributi da parte degli spettatori che a più riprese saranno sollecitati dallo speaker. Nell’intervallo tra il primo e secondo tempo ci sarà una passerella a bordocampo con la consegna di una targa al responsabile prescelto dall’associazione.

Post evento andremo a raccogliere un’intervista con focus sull’associazione e un estratto sarà pubblicato sul sito e social ufficiali US Livorno 1915 e poi successivamente sul magazine ‘Amaranto mania’.

Associazione LUI è una realtà presente sul territorio livornese dal 2010 ed è un’opportunità per tutte le persone che vogliono dire la loro sui temi che coinvolgono la maschilità. I nostri obbiettivi riguardano il contrasto alla violenza ed il cambiamento culturale maschile. Le attività che svolgiamo sono molteplici: abbiamo il Gruppo di autocoscienza maschile, facciamo opera di sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado, svolgiamo programmi rieducativi nelle carceri, facciamo formazione in ambito del settore anti-violenza, realizziamo progetti nazionali ed internazionali sulle nostre materie d’elezione, teniamo uno sportello d’ascolto telefonico, organizziamo corsi per neo-futuri padri, organizziamo eventi culturali e seminari e – non per ultimo – siamo l’unico CUAV della città di Livorno (ovvero, il Centro rieducativo per autori di comportamenti violenti in ambito domestico, per i reati sessuali e contro la violenza di genere riconosciuto dalla Regione Toscana e dal Dipartimento Pari Opportunità) in stretta connessione con la giurisdizione ed i servizi giudiziari. Per maggiori informazioni visitate il nostro sito web: www.associazionelui.it

L’Associazione LUI ringrazia tutte le persone che hanno collaborato a questa importante iniziativa e che ci hanno coinvolto.

Scendiamo tutt* in campo per il contrasto alla Violenza di Genere

Potrebbero interessarti

Epale
2 Febbraio 2021

Possibili percorsi contro la violenza di genere

L’Associazione A tutto Volume di Bagno a Ripoli in collaborazione con l’Unità EPALE Italia Presenta Possibili percorsi contro la violenza di genere: isolare e combattere gli estremismi, costruire nuovi linguaggi di accoglienza e di incontro In ricordo di Agitu Ideo Gudeta 5 febbraio 2021, 17:00-18:30 Diretta Facebook sulla pagina Epale...

Strisce-pedonali
27 Novembre 2020

Sulle strisce. Nascita di un pregiudizio

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di gennaio 2020. Dunque prima di qualsiasi informazione certa sulla pandemia da Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. È un venerdì subito prima di Natale, precisamente il 20; l’aria...

NOTTI IN BIANCO, BACI A COLAZIONE
21 Febbraio 2022

Notti in Bianco, Baci a Colazione

Alcune settimane fa, sono incappato in un simpatico film che mi ha fatto molto riflettere e che ho trovato molto affine alle tematiche trattate dall’Associazione LUI: “Notti in Bianco, Baci a Colazione“, film del 2021, regia di Francesco Mandelli. Il film è tratto dal romanzo omonimo che ha dato...