22 Maggio 2018

La legge del mercato

la-legge-del-mercato

Il film: “La legge del mercato”, regia di Stéphane Brizé, parla di un uomo di cinquant’anni che si ritrova disoccupato e che quindi è costretto ad affrontare un mondo di ricerca del lavoro fatto di burocrazia, di corsi di formazione inutili e di colloqui tramite webcam che che si rivela inadeguato e insensibile all’aspetto umano.

Nel proseguo del film l’uomo mentre continua a incoraggiare il figlio disabile negli studi riesce a trovare un lavoro che si dimostra freddo e concorrenziale dove, per il profitto dell’azienda, i lavoratori sono incentivati a competere tra loro portando il protagonista a porsi dei dubbi morali e di coscienza.

Il film è consigliato dall’Associazione LUI, perché affronta il tema del maschile in modo garbato abbattendo lo stereotipo del padre capofamiglia indistruttibile e proponendo invece la figura di un uomo, di un padre umano, capace di provare ed esprimere emozioni, con la moglie e il figlio, e anche di riconoscere le sue fragilità che affronta con dignità.

Matteo Lusci Gemignani

Potrebbero interessarti

4edd3e9b-657d-4d51-b2e8-435a9b9fff64.2f7586b27d3821374c831059a9833e73.jpeg
6 Dicembre 2023

Mascolinità Tossica VS Mascolinità Plastica

Ormai sempre più spesso sento parlare degli effetti negativi del patriarcato sulle donne, in particolar modo di come la società maschilista in cui viviamo abbia creato e continui a creare stereotipi e pregiudizi su come gli uomini si debbano comportare in generale e più in particolare come debbano trattare...

Lorenzo Gasparrini & marco Montemagno
26 Febbraio 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini. 4 chiacchiere con Lorenzo Gasparrini

Continuando la scia positiva di “segnalazioni di genere”, il presente articolo ha lo scopo di sottoporre all’attenzione di tutte quelle persone che hanno il piacere di seguirci e leggerci un’interessante video che il Co-Fondatore dell’Associazione LUI, l’Avv. Gabriele Lessi ha trovato nel web. Il video in oggetto è una...

cry-macho-recensione-nerdevil
9 Settembre 2023

Cry Macho – Ritorno a casa

Alcuni giorni fa ho visto su Netflix un film del 2021: “Cry Macho – Ritorno a casa”, regia di Clint Eastwood e da lui stesso interpretato. La trama è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1975 scritto da Nathan Richard Nusbaum, noto come N. Richard Nash e racconta di una ex...