8 Marzo 2016

8 marzo 2016

mimose

Rari

sempre sono stati

dei primi giorni di Marzo

i fiori.

 

Ancor di più

lassù, tra i monti,

laddove più a lungo

dorme la quercia e il castagno.

 

Primule furono

e non mimose

quelle in cui il coraggio

per primo sbocciò

in una terra ancora stretta

dalle mani del gelo.

 

Esempio fu il loro,

sacrificio,

spesso,

che fecondò il tempo

con colori

nuovi.

 

Nel vento

i loro semi

lievi di futuro

a noi

lasciarono.

 

poesia di

Alessandro Marcellini, tratta dal sito www.maschileplurale.it

Potrebbero interessarti

cop-nascere-rinascere-fronte-1311×2048
12 Luglio 2023

Un Fiume di Libri: Nascere, rinascere – Storie di donne, madri e doule

Durante il Luglio Culturale Pisano,si terrà l’iniziativa Un Fiume di Libri in Piazza Cavallotti dal 10 al 21 luglio 2023, in cui ci sarà una Rassegna Editoriale Indipendente e in particolar modo il 17 luglio 2023 alle 21.15 ci sarà la presentazione del libro: “Nascere, rinascere – Storie di donne,...

WhatsApp Image 2024-06-13 at 11.29.39
14 Giugno 2024

Donne al potere

Un effetto positivo che riverbera sulla politica italiana dopo questa tornata elettorale europea è certamente il fatto che oggi vi siano due donne a capo dei due maggiori partiti politici nazionali. Una sorta di bipolarismo al femminile che non ha niente a che vedere con patologie mediche ma che...

Machos_alfa_Serie_de_TV-374278897-large
31 Gennaio 2023

Machos Alfa

Finalmente è arrivata! “E pur si muove”, diceva qualcuno… Finalmente anche la televisione inizia a tratta tematiche tanto care a noi dell’Associazione LUI: il maschile! Su Netflix è uscita una serie incentrata proprio sui nostri temi, il maschile o per meglio dire le diverse forme del maschile: i maschili....