8 Marzo 2016

8 marzo 2016

mimose

Rari

sempre sono stati

dei primi giorni di Marzo

i fiori.

 

Ancor di più

lassù, tra i monti,

laddove più a lungo

dorme la quercia e il castagno.

 

Primule furono

e non mimose

quelle in cui il coraggio

per primo sbocciò

in una terra ancora stretta

dalle mani del gelo.

 

Esempio fu il loro,

sacrificio,

spesso,

che fecondò il tempo

con colori

nuovi.

 

Nel vento

i loro semi

lievi di futuro

a noi

lasciarono.

 

poesia di

Alessandro Marcellini, tratta dal sito www.maschileplurale.it

Potrebbero interessarti

La Principessa che credeva nelle favole
2 Marzo 2020

La Principessa che credeva nelle favole

Durante una psicoterapia, una paziente mi ha parlato di questo libro: “La Principessa che credeva nelle favole – come liberarsi del proprio principe azzurro” di Marcia Grad Power edito da Pickwick. Il modo in cui me ne parlava ha destato il mio interesse, ho pensato che potesse fare al...

TV2_01_1920x1080px
8 Marzo 2022

All that we share

Navigando per il web, abbiamo incontrato un interessante video che è stato trasmesso dal canale danese Tv2 Denmark, che ha realizzato uno spot dal titolo ‘All that we share‘, tutto ciò che condividiamo. Ritenendolo un buon esempio di quello che come Associazione LUI proviamo a portare avanti ormai da...

Prima donna
22 Ottobre 2022

Prima Donna

Oggi è il compleanno della mia nipotina Giulia che compie il suo diciottesimo giro intorno al sole. Il fato ha voluto che questo lieto evento coincida con il giuramento del primo governo italiano a guida femminile. Non è un qualcosa di scontato da liquidare velocemente. E’ un fatto che...