8 Marzo 2016

8 marzo 2016

mimose

Rari

sempre sono stati

dei primi giorni di Marzo

i fiori.

 

Ancor di più

lassù, tra i monti,

laddove più a lungo

dorme la quercia e il castagno.

 

Primule furono

e non mimose

quelle in cui il coraggio

per primo sbocciò

in una terra ancora stretta

dalle mani del gelo.

 

Esempio fu il loro,

sacrificio,

spesso,

che fecondò il tempo

con colori

nuovi.

 

Nel vento

i loro semi

lievi di futuro

a noi

lasciarono.

 

poesia di

Alessandro Marcellini, tratta dal sito www.maschileplurale.it

Potrebbero interessarti

174043-sd
31 Agosto 2022

Sconfiggere l’uomo forte

L’Associazione LUI è lieta di segnalare un’importante articolo di Alice Facchini su L’Essenziale: “Sconfiggere l’uomo forte“, a cui l’Associazione ha contribuito nella formulazione, visto che siamo stati intervistati. Vi esortiamo quindi a leggere l’articolo e a condividerlo. Buona lettura, JP

mena-fn-1
18 Marzo 2022

G20 Osaka Summit 2019

Nel giugno del 2019, esattamente il 28 e 29 giugno, a Osaka in Giappone si è tenuto il quattordicesimo meeting del Gruppo dei Venti, G20, presso l’Intex di Osaka. Tale riunione è stata guidata dal Primo ministro giapponese Shinzō Abe. Il Gruppo dei Venti era così costituito: Giappone rappresentato...

locandina evento 25.11.2020
25 Novembre 2020

Che Genere di Violenza?

Il 25 novembre 2020, per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Associazione Lilith di Empoli, promuove un webinar dalle 17.00 alle 19.00 dal titolo: “Che Genere di Violenza”. L’evento è finalizzato a promuovere il progetto del Dipartimento delle Pari Opportunità, il DPO: P.U.M. – Programma...