7 Marzo 2019

Atelier Parigi – Progetto Erasmus +

flyers-tf-8-mars-web_pages-to-jpg-0001

L’Associazione LUI, è orgogliosa di annunciare che il Progetto della Commissione Europea inerente il programma ERASMUS+ (Key Action 02) denominato “Scambiare buone pratiche per progettare un modello pedagogico/culturale per la prevenzione della violenza contro le donne”, di cui avevamo già parlato in altri articoli (vedi Erasmus +), sta arrivando a una delle sue fasi più importanti: l’atelier di Parigi, dal 04/03/2019 al 09/03/2019.

Il Progetto non è di “risultato” ma solo di “mezzi”, poiché è un progetto biennale di fine Legislatura UE, per il quale ci si attende che venga formulato un impianto teorico di utilità per il prossimo Bando sul medesimo tema che verrà emesso con la nuova Legislatura entrante. In questa fase si tratta, dapprima, di far confrontare gli Esperti in vista della teorizzazione di un Metodo applicativo ipotetico da attuare nel ciclo di studi dei futuri docenti, poi di sperimentare il Metodo tramite l’ausilio del linguaggio non verbale teatrale.

Il progetto prevede, attraverso l’individuazione, la selezione e lo scambio di buone pratiche di realizzare la progettazione di un modello pedagogico/culturale per la prevenzione della violenza di genere avvalendosi dell’esperienza di apprendimento di gruppi di Learners, anche attraverso l’utilizzo dei linguaggi artistici teatrali (Teatro dell’Oppresso).

Gli obbiettivi del progetto tendono a estendere e affinare le competenze degli/delle educatori ed insegnanti di ogni ordine e grado in merito alle tematiche del contrasto alla violenza di genere, in vista del loro ruolo di docenti delle giovani generazioni di uomini e donne europee.

L’Atelier di Parigi ha quindi l’obiettivo di permettere la sperimentazione di questo metodo pedagogico culturale, formulato dagli esperti nei mesi precedenti.

Pertanto a Parigi attraverso “La compagnie: Theatre de l’Opprime” diretta da Rui Frati, si terrà l’atelier in cui una delegazione di persone scelte dall’Associazione LUI, sarà impegnata attraverso l’utilizzo del teatro dell’oppresso nella “conoscenza esperienziale” del contrasto della violenza maschile nei confronti delle donne.

Pertanto l’Associazione LUI non può che augurare alla propria delegazione un grande in bocca al lupo e buon lavoro.

Potrebbero interessarti

LOCANDINA MARZO DONNA
1 Marzo 2025

Presentazione Linee Guida della Rete Antiviolenza del Comune di Livorno

Mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 11 presso il Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi 3 a Livorno, si terrà la presentazione delle Linee Guida semplificate per la cittadinanza. A seguito dell’Approvazione delle Linee guida della Rete Antiviolenza redatte grazie alla collaborazione di tutti i sottoscrittori del...

Green Book
18 Settembre 2023

Green Book

Un grande film che ho visto e che credo faccia al caso nostro, dell’Associazione LUI, è sicuramente il pluripremiato Green Book film di Peter Farrelly del 2018. Tra gli attori più importanti ci sono Viggo Mortensen, premiato con il sia con il golden globe che con l’oscar come miglior...

locandina evento 25.11.2020
25 Novembre 2020

Che Genere di Violenza?

Il 25 novembre 2020, per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Associazione Lilith di Empoli, promuove un webinar dalle 17.00 alle 19.00 dal titolo: “Che Genere di Violenza”. L’evento è finalizzato a promuovere il progetto del Dipartimento delle Pari Opportunità, il DPO: P.U.M. – Programma...