Cecioni, campagna contro la violenza sulle donne

QUI Livorno

Anche QUI Livorno scrive di noi.

Il liceo Cecioni si è parlato di violenza alle donne e femminicidio: “Siamo infatti consapevoli – spiega il dirigente De Puri – delle dimensioni del problema che richiede anche alle scuole di intervenire per promuovere tra i giovani i temi dell’uguaglianza di genere, del contrasto alle discriminazioni e del rifiuto di ogni forma di violenza”. Un centinaio di studenti ha così partecipato in aula magna a due incontri realizzati nell’ambito del progetto “Un segno sul corpo” promosso da Arci solidarietà Toscana: sollecitati dall’intervento dell’Associazione “Lui” e da alcuni filmati e documentari molto significativi e coinvolgenti gli studenti si sono confrontati su tematiche di forte attualità: la lotta allo stereotipo maschile forte ed aggressivo. L’individuazione di un codice di comportamento basato sulla condivisione di alcuni valori, “oltre” l’identità di genere: il rispetto dell’altro, l’attenzione all’altro, la cura dell’altro. Il problema educativo emergente posto dai modelli di riferimento della società contemporanea. Un gruppo di studenti parteciperà poi ai laboratori per la realizzazione di un logo, una serie di slogan e un “codice di comportamento” per promuovere sul territorio una campagna di comunicazione sociale contro la violenza alle donne e contro ogni altra forma di violenza. E’ possibile vedere l’articolazione del progetto sul sito del liceo Cecioni-Sezione progetti in corso.

Potrebbero interessarti

Un Colore Tutto mio – Leo Lionni
25 Gennaio 2021

Un colore tutto mio

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di giugno 2020. Dunque in una fase molto antecedente alla odierna situazione mondiale in materia di Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. In questo difficile periodo, di Covid-19, ho...

230314174922-20230314-incel-gfx
3 Aprile 2025

Liberare il maschio solo: quando gli stereotipi ci schiacciano

In questo TED Talk, Giacomo Zani, attivista e promotore del progetto “MICA macho”, tratta un argomento tanto delicato quanto ancora troppo poco dibattuto in Italia: quello della comunità INCEL e degli standard di bellezza e affermazione da cui molti uomini si sentono schiacciati nella società. Dietro l’acronimo INCEL, che...

WhatsApp Image 2024-03-22 at 11.47.22
25 Marzo 2024

Protocollo d’Intesa Violenza di Genere

Era il 25 novembre 2011 presso il Centro Donna del Comune di Livorno quando venne siglato il Protocollo d’Intesa per la Rete Antiviolenza Città di Livorno tra Comune di Livorno, Azienda USL, Arma dei Carabinieri, la Questura e il CAV – Centro Anti Violenza Ippogrifo. L’Associazione LUI già esisteva...