Quindi buon lavoro a LUI

logo ippogrifo

Nell’aprile 2011, noi di Ippogrifo abbiamo cominciato a incontrarci con alcuni giovani professionisti desiderosi di confrontarsi sulle tematiche di genere.

Parlando con loro abbiamo scoperto un interesse autentico per la conoscenza della condizione della donna ieri e oggi. Richiamando alla memoria l’oppressione esercitata dal patriarcato sulla donna, nel ripercorrerne la storia, che è fatta anche di conquiste, ci siamo soffermate sulle sofferenze di un soggetto, la donna, destinata a essere “in eterna minorità”; riconosciuta in quanto donna per la procreazione, all’interno delle pareti domestiche, ma non soggetto pubblico.

In questi giovani uomini, con cui il dialogo è ancora oggi molto vivo, è emerso un particolare interesse per approfondire le differenti forme di violenza contro donne e minori e si è avviate una riflessione sulla figura del maltrattante e sugli strumenti di prevenzione e fronteggiamento.
Nessuna di noi poteva immaginare che di lì a qualche mese sarebbe nato LUI, come si dice scherzosamente “da una costola di Ippogrifo dentro il Centro Donna del Comune di Livorno”.

Quindi buon lavoro a LUI.

M. Giovanna Papucci presidente Ippogrifo, responsabile del Centro Donna del Comune di Livorno

www.alicia.it

Potrebbero interessarti

perche-il-femminismo-serve-anche-agli-uomini_lorenzo-gasparrini_libreria-tlon
7 Marzo 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini

Oggi vi vorrei suggerire un libro che ho avuto il piacere di leggere e che credo possa interessate tutte quelle persone che in un modo o nell’altro ci seguono: “Perché il femminismo serve anche agli uomini” di Lorenzo Gasparrini edito da Eris (2020). La scoperta di questo libro nasce...

C’era una volta il principe azzurro
27 Agosto 2023

C’era una volta il Principe Azzurro

Durante questa estate (2023), ho avuto la fortuna di rilassarmi e dedicarmi a quello che più mi piace: il genere! Ho trovato diversi libri interessanti, di cui con grande probabilità scriverò qualcosa per il sito e ho visto diversi film che mi sono piaciuti un sacco, tra cui: “C’era...

WhatsApp Image 2024-06-13 at 11.29.39
14 Giugno 2024

Donne al potere

Un effetto positivo che riverbera sulla politica italiana dopo questa tornata elettorale europea è certamente il fatto che oggi vi siano due donne a capo dei due maggiori partiti politici nazionali. Una sorta di bipolarismo al femminile che non ha niente a che vedere con patologie mediche ma che...