17 Ottobre 2023

Passo a due: insieme per il cambiamento

Punte-usurate-2.jpg

L’Associazione LUI è stata coinvolta in un progetto, “Passo a due insieme per il cambiamento”, in cui il soggetto capofila è la “Federazione Ginestra”, costituitasi nel 2015 con lo scopo di condividere e valorizzare le esperienze ed i saperi elaborati dai Centri Antiviolenza, dai Centri di Ascolto e dalle Case Rifugio, promuovendo buone pratiche ed azioni di contrasto e prevenzione rispetto al fenomeno della violenza contro le donne ed i minori. Partner del progetto sono: Pubbliche Assistenze Riunite di EmpoliCentro Aiuto Donna Lilith Ippogrifo, CIF di Carrara, Sabine di Montignoso, LUI di Livorno e PUR di Carrara.
L’obiettivo del progetto è quello di intervenire sul tema della prevenzione e del contrasto al fenomeno della violenza di genere, con un approccio innovativo e globale, ovvero attraverso una collaborazione tra Centri antiviolenza e Centri per autori di violenza.

Le azioni saranno:

  • Sensibilizzazione e formazione
    I soggetti partner promuoveranno percorsi formativi ed iniziative volte ad educare ad una cultura delle pari opportunità di genere, superare gli stereotipi di genere ed incoraggiare modelli di relazione positiva uomo-donna, favorire l’uguaglianza di genere e l’empowerment (maggiore forza, autostima e consapevolezza) di tutte le donne e le ragazze.
  • Sostegno all’autonomia lavorativa di donne vittime di violenza
    Uno degli aspetti di maggiore problematicità nel percorso di fuoriuscita dalla violenza riguarda la difficoltà nel reinserirsi sul mercato del lavoro in quanto spesso le donne vittime di violenza non hanno potuto sperimentarsi nel ruolo di lavoratrice né acquisire le competenze necessarie per accedere al mondo del lavoro. Inoltre un ulteriore elemento ostativo è rappresentato dal fatto che, quando le donne decidono di interrompere una relazione violenta, si trovano da sole nella gestione dei figli, spesso senza neppure il supporto delle famiglie di origine.
  • Percorsi rivolti agli uomini (o di sensibilizzazione maschile)
    Le Associazioni LUI realizzerà un intervento di stampo culturale rivolto alla comunità, in particolar modo maschile per avviare una riflessione critica sul maschile e sulle mascolinità tossiche attraverso gruppi di autocoscienza maschile e interventi rivolti alla paternità consapevole, supportandoli nell’acquisizione di modalità genitoriali adeguate.  il PUR realizzeranno percorsi di autocoscienza maschile, con l’obiettivo di promuovere una revisione critica dei propri comportamenti violenti, di facilitare un’assunzione di responsabilità. Uno degli aspetti i maggiore criticità nel lavoro con gli uomini maltrattanti è infatti rappresentato dalla necessità di un lavoro di responsabilizzazione e consapevolizzazione sul proprio ruolo genitoriale.

Il progetto verrà realizzato dal 27/07/2023 al 31/12/2024.

Potrebbero interessarti

7966604-grande-buco-scuro-nel-white-paper
13 Novembre 2021

NOVEMBRE ANTIVIOLENZA 2021

NOVEMBRE ANTIVIOLENZA 2021 LA PRESA IN CARICO DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA La violenza maschile contro le donne è un fenomeno strutturale, con radici culturali e sociali, legato al persistere della disparità di potere tra uomini e donne che va affrontato in maniera sistemica. I Centri Antiviolenza (CAV) e...

image
7 Giugno 2023

Salotto all’Aperto – XII Edizione di Nottilucente

È con piacere che vi invitiamo alla XII edizione di Nottilucente, la festa della cultura di San Gimignano che si terrà sabato 24 giugno 2023. Come ogni anno le piazze, le vie, i cortili e i musei saranno attraversati dai colori e dalle voci di un mondo visionario e...